Ecco gli appuntamenti che abbiamo preparato per voi:
- Domenica 16 Febbraio 2025, Memorial Beppe Peila
- Sabato 22 Febbraio 2025, Apres-ski
Quest’anno abbiamo anche organizzato:
- Giovedì 26 Dicembre 2024, Babbo Natale sulla Neve
- Lunedì 30 Dicembre 2024, Fiaccolata di Capodanno
- Lunedì 6 Gennaio 2025, Befana sulla Neve
Negli anni passati avevamo anche organizzato:
Gara di slalom gigante Memorial Beppe Peila
Per ricordare Beppe Peila, che ha fortemente voluto ed è stato uno dei fondatori dell’Associazione PIaneta Neve, tutti gli anni sulle nevi di Piamprato si svolge una gara di Slalom Gigante per permettere proprio a tutti di provare l’adrenalina del cronometro. Alla fine della gara ricchi premi per tutti.






Apres-ski
La SCIOVIA e il TAPIS ROULANT del Comprensorio di Piamprato Paese saranno aperti Sabato 22 Febbraio 2025 dalle ore 12.30 alle ore 16.30 con continuazione serale della Sciovia durante l’evento “Apres-Ski” e Domenica 23 Febbraio 2025 dalle ore 09.30 alle ore 16.30.
Sabato 22 Febbraio 2025 ci sarà il 1° Apres-Ski presso la Sciovia di Piamprato, con il seguente programma:
- inizio Apres-Ski ore 15.30
- continuazione dell’apertura della Sciovia fino alle ore 20.00
- servizio bar fino alle ore 20.00, con programma come da volantini allegati
- chiusura del tapis roulant alle ore 16.30
- chiusura della Sciovia alle ore 20.00
Costi:
- tapis roulant / baby park in accordo a tariffa ordinaria da Euro 5
- sciovia, pomeridiano ordinario dalle ore 12.30 alle ore 16.30, Euro 10
- sciovia, serale straordinario dalle ore 16.30 alle ore 20.00, Euro 10
- sciovia, pomeridiano ordinario + serale straordinario dalle ore 12.30 alle ore 20.00, Euro 15




Appuntamenti passati
Babbo Natale sulla Neve
Un Babbo Natale valsoanino, scortato da un’apposita renna, offre doni e gagdet ai bambini raggruppati e intrattenuti dal personale di Pianeta Neve nella parte terminale della pista da discesa.






Fiaccolata notturna di Capodanno
Il vecchio anno viene definitivamente salutato, il nuovo viene accolto da una fiaccolata notturna. La fiaccolata è solitamente seguita da una speciale apertura notturna dedicata ai soci dell’Associazione Pianeta Neve





Befana sulla Neve
Una giovane Befana valsoanina, in sella ai propri sci, offre doni e gagdet ai bambini raggruppati e intrattenuti dal personale di Pianeta Neve nella parte terminale della pista da discesa





Trofeo Congiunto Valli Orco e Soana
Dalla stagione 2016/2017 è nata una collaborazione con le associazioni ASD Ceresole Reale, AS Alpette e Ski Club La Cialma che gestiscono le stazioni sciistiche di Ceresole Reale e dell’Alpe Cialma (Locana) per l’organizzazione di un trofeo congiunto costituito da 3 tappe, ognuna delle quali organizzata da una delle tre stazioni sciistiche coinvolte. In ogni tappa si svolge una gara di slalom gigante. Ai concorrenti (opportunamente divisi in categorie per sesso ed età ed appartenenti ad una delle Associazioni organizzatrici) si assegna un punteggio che va a contribuire al punteggio totale dell’Associazione di appartenenza.
Il trofeo Congiunto è un evento unico che coinvolge tutto il bacino del Canavese e coinvolge tutte le tre stazioni sciistiche attualmente funzionanti nell’area.












Progetto scuole sulla neve
Fin dalla stagione 2014 / 2015 si è intrapreso un percorso di crescita insieme alle scuole della pianura, che vengono coinvolte in attività invernali quali passeggiate con ciaspole e lezioni di sci di fondo tenute da un maestro autorizzato e riconosciuto dalla FISI. La collaborazione con le scuole vede una partecipazione ampliata anche alla struttura alberghiera adiacente al piccolo comprensorio, Il Giaset, presso la quale si consuma il pranzo convenzionato

Goia Dli Mat
Al termine della pista di discesa viene scavata nella neve una piscina artificiale lunga circa 20 metri e larga 6 metri, profonda 1.5 metri. La piscina viene riempita con circa 180000 litri di acqua. I concorrenti che partecipano alla manifestazione partono da metà della pista di discesa abbigliati a loro piacimento e a cavallo di sci, snowboard o appositi carretti. Lo scopo della manifestazione è attraversare la piscina artificiale senza cadere in acqua.
Una giuria decreterà il vincitore di una manifestazione unica in Piemonte nel sue genere.












